Da lunedì 14 settembre iniziano i laboratori del progetto Explorer lab
Si pubblica qui di seguito il calendario dei laboratori previsti per gli alunni della scuola primaria e per la scuola secondaria:
calendario laboratori STEM scuola primaria
calendario laboratori STEM scuola secondaria
Incontro informativo 2 settembre 2017
Si rende noto ai genitori degli alunni che saranno coinvolti nei laboratori previsti dal progetto Explorer lab che il 2 settembre alle ore 11:00 presso la sede centrale dell’Istituto comprensivo E. Mestica di Macerata, in Viale Don Bosco, 55 (primo piano), si terrà una riunione informativa durante la quale verranno fornite precise indicazioni riguardo ai laboratori che si svolgeranno dal 4 al 14 settembre presso la scuola primaria S. D’Acquisto. Si raccomanda la massima partecipazione.
Progetto Explorer Lab dal 4 al 14 settembre 2017
I laboratori previsti dal Progetto “Explorer lab” si svolgeranno secondo il seguente calendario presso la scuola primaria S. D’Acquisto:
- da lunedì 4 settembre a venerdì 8 settembre 2017 (5 giornate) coinvolgeranno gli alunni della scuola primaria che nel corso dell’a.s. 2016/2017 hanno frequentato la classe terza;
- da sabato 9 settembre 2017 a giovedì 14 settembre 2017 (5 giornate) gli alunni della scuola secondaria di primo grado che nel corso dell’a.s. 2016/2017 hanno frequentato la classe seconda.
Ciascuna giornata sarà articolata in 3 moduli di 90 minuti ciascuno, prevedendo la seguente tempistica:
- primo modulo ore 8:00- 9:30 (90 minuti);
- 9:30-9:40 pausa merenda;
- secondo modulo ore 9:40-11:10 (90 minuti);
- terzo modulo ore 11:10-12:40 (90 minuti).
In ciascun modulo verranno proposti ambiti disciplinari e temi diversi, prevedendo il coinvolgimento di docenti interni, docenti delle scuole secondarie di II grado del territorio, docenti universitari ed esperti esterni specializzati.
Gli ambiti disciplinari/tematici (nelle 5 giornate di campo estivo) previsti per gli alunni della scuola primaria saranno i seguenti:
– pensiero computazionale, coding e robotica;
– geologia e vulcanologia;
– programmazione e stampa 3D;
– gare a squadre di matematica/giochi matematici sul problem solving.
Gli ambiti disciplinari/tematici (nelle 5 giornate di campo estivo) previsti per gli alunni della scuola secondaria di I grado saranno i seguenti:
– logica-matematica, proposizioni e connettivi logici;
– costruzione di circuiti elettrici attraverso percorsi di logica;
– geologia e vulcanologia;
– pensiero computazionale, coding e robotica;
– programmazione e stampa 3D;
– gare a squadre di matematica/giochi matematici sul problem solving.
Tutte le attività didattiche proposte, per un totale di 45 ore, mirano a rafforzare le competenze logico-matematiche e le abilità in campo scientifico a partire dall’esperienza personale degli alunni e dai loro bisogno formativi.
Tutte le attività didattiche proposte, poiché usufruiranno del finanziamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le pari opportunità, saranno totalmente gratuite per le famiglie degli alunni partecipanti.
Progetto Explorer lab – IN ESTATE SI IMPARANO LE STEM
L’Istituto comprensivo “Enrico Mestica” di Macerata, grazie alla partecipazione all’Avviso pubblicato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le pari opportunità “IN ESTATE SI IMPARANO LE STEM – Campi estivi di scienze, matematica, informatica e coding” ha ottenuto un finanziamento di 10.000,00 euro con cui poter realizzare il Progetto “Explorer lab” nel mese di settembre 2017 presso la scuola primaria S. D’Acquisto. Il Progetto “Explorer lab” prevede la realizzazione di laboratori di approfondimento delle discipline scientifiche destinati soprattutto alle alunne al fine di superare gli stereotipi ed i pregiudizi che alimentano il gap di conoscenze tra le studentesse e gli studenti rispetto alle materie STEM (Science, Technology, Engineering, Maths), nell’ambito del percorso di studi nonché nelle scelte di orientamento e professionali.